A cura di: Dott.ssa Linda Zanotta Le relazioni fraterne costituiscono un fattore fondamentale dello sviluppo in...

A cura di: Dott.ssa Linda Zanotta Le relazioni fraterne costituiscono un fattore fondamentale dello sviluppo in...
A cura di: Dott.ssa Lisa Bassi L’adolescenza è sicuramente uno dei periodi di vita più delicati. Soprattutto...
Eleonora Centonze
Negli ultimi quarant’anni in molti Paesi Ocse, tra cui l’Italia, c’è stato un aumento di disuguaglianze, un problema aggravato anche dalle ultime crisi economiche e che probabilmente potrebbe essere peggiorato dalla recente pandemia che ha investito il mondo intero. Parallelamente, negli ultimi anni si è assistito anche ad un aumento della prevalenza del disagio mentale, che colpisce in misura sempre maggiore le fasce più deboli della popolazione (donne, bambini e anziani).
Gianni Broggi, sociologo Lorenzo Castelli, psicologo e psicoterapeuta – Studio RiPsi [“Perché una persona deve...
Sabina Arcellaschi, psicologa esperta in psicologia dell’invecchiamento
Lorenzo Castelli, psicologo e psicoterapeuta – Studio RiPsi
CHE COS’È LA DEMENZA: la definizione più corretta è malattia cronico degenerativa caratterizzata dalla progressione, più o meno rapida, dei deficit cognitivi, dei disturbi del
Eleonora Centonze, Fabio Cotti – Studio Associato RiPsiLO STALKING - LA GUIDA COMPLETA 1. COS’È LO STALKING E...
Lorenzo Castelli, psicologo scolastico e psicoterapeuta, formatore e supervisore
Monica Marelli, Dirigente scolastico – Istituto comprensivo Barlassina (MB)
A partire dal mese di marzo 2020 l’emergenza sanitaria da Covid-19 ha imposto un
Sara Pietrafuso – Studio Associato RiPsi
Sull’accesso all’età adulta di persone con disabilità ed handicap è stato scritto molto, da diverse angolazioni. Questo articolo intende approfondire un particolare immaginario che costella le rappresentazioni dei familiari intorno a queste tematiche.
Giusi Sellitto, Medico Neuropsichiatra Infantile e Psicoterapeuta – Studio Associato RiPsi
“Il carattere è il destino”.
ERACLITO
A volte per necessità nel lavoro, a volte per curiosità nella vita privata, è esperienza comune scoprirsi nel tentativo di capire la personalità dell’altro con cui entriamo in contatto…
Eleonora Centonze e Fabio Cotti – Studio Associato RiPsi Il divorzio, o la separazione per le coppie non sposate ma...
Giusi Sellitto, Medico Neuropsichiatra Infantile e Psicoterapeuta – Studio Associato RiPsi
“Di regola che ciò che non si vede disturba la mente degli uomini assai più profondamente di ciò che essi vedono” (Giulio Cesare)
Fabio Cotti, Silvia Bosio – Studio Associato RiPsiMOBBING - LA GUIDA COMPLETA 1. COS’È IL MOBBING? 2. COME...
Silvia Bosio – Studio Associato RiPsi
Gestire in contemporanea famiglia, lavoro e vita sociale
Lavorare con i propri figli a casa…
Vittoria Lenzi, Fabio Cotti – Studio Associato RiPsi
Ormai stiamo vivendo la realtà Coronavirus da oltre due mesi e l’isolamento forzato…
Giorgia Baccini – Studio Associato RiPsi
“Ma con l’abitudine le sue apprensioni diminuirono,
il suo cuore si placò, e viveva più tranquilla…
Avv. Andrea Orabona, penalista del foro di Milano – Studio Legale Orabona
Il fenomeno del c.d. “cyberbullismo” sottende differenti atti di prevaricazione e/o oppressione…
Paola Maestroni – Studio Associato RiPsi
Alessandra Scolaro – Studio Associato RiPsi
In Italia il gioco d’azzardo è un fenomeno in netta espansione…
Fabio Cotti – socio fondatore e associato di Studio RiPsi
Esempi di eventi traumatici o fortemente stressanti…
Giulia Liva – Studio Associato RiPsi
Decidere di rivolgersi ad uno psicologo per chiedere aiuto non è mai un processo semplice…
Gaia de Campora – Università degli Studi di Torino
Il passaggio dall’allattamento ad un’alimentazione gradualmente più autonoma rappresenta sempre…
Ambra Guffi – Studio Associato RiPsi
[…] “Avrei potuto stare zitto, ma non l’ho fatto, ho detto chiaramente al professore che studiavo due ore fisse al giorno e ottenni una risposta stizzita
Katrin DI Lorenzo, Fabio Cotti – Studio Associato RiPsi
La sculacciata non è mai un gesto buono o educativo nella relazione tra genitore e bambino…
Katrin Di Lorenzo, Fabio Cotti – Studio Associato RiPsi
Una coppia che si scioglie porta con sé un insieme di emozioni, comportamenti e vissuti che spesso travolge la coppia stessa…
Katrin Di Lorenzo – Studio Associato RiPsi
I bambini giocano fin da subito, anche se i grandi a volte non se ne accorgono…
Alice Quadri – Studio Associato RiPsi
Da sempre ci affascinano, cerchiamo di capirne il significato, a volte ci turbano e altre ci confortano… parliamo dei sogni, quel tipo di attività mentale che ci accompagna, in diverse forme, fin da quando siamo piccoli…
Katrin Di Lorenzo – Studio Associato RiPsi
L’inizio di un nuovo anno scolastico, il riprendere l’attività didattica sospesa per tutta l’estate, può portare con sé una dose elevata di ansia…
Katrin Di Lorenzo, Fabio Cotti
L’adolescenza è di per sé una fase dello sviluppo psico-fisico complessa e faticosa per i ragazzi e le loro famiglie…
Katrin Di Lorenzo
La rete offre numerose opportunità e possibilità, ma contiene anche dei rischi tra cui il cyberbullismo. Esso può definirsi come l’uso delle nuove tecnologie per mettere in imbarazzo/disagio, molestare o intimidire altre persone…
Alice Quadri
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una maggior attenzione verso tutto ciò che costituisce una dipendenza…
Un incontro aperto a tutti (genitori, insegnanti, pediatri...) per conoscere come affrontare con i bambini tematiche...