
Master e formazione specialistica in
PSICOTERAPIA
Studio Associato RiPsi propone, da oltre 15 anni, formazione specialistica online, sia in diretta web sia in modalità on demand, sulla PSICOTERAPIA

Master in PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE PER L’ETA’ ADULTA E/O EVOLUTIVA: TECNICHE DI INTERVENTO E MODELLI OPERATIVI

Master in TECNICHE E STRUMENTI EFFICACI PER LA PSICOLOGIA CLINICA E LA PSICOTERAPIA

EMDR, Eye Movement Desensitization and Reprocessing. LIVELLO 1 e 2

TECNICHE DI IPNOSI per la pratica clinica, preparazione teorica e pratica
Puoi anche partecipare ai SINGOLI CORSI WEBINAR, in diretta online, con una data di inizio e di fine

TECNICHE E STRUMENTI DI INTERVENTO IN PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE PER L’ETA’ EVOLUTIVA

PSICOTERAPIA COGNITIVO- COMPORTAMENTALE: STRUMENTI E TECNICHE PER L’ETÀ ADULTA

Tecniche cognitive, Mindfulness, Regolazione emotiva: CBT, DBT, STRATEGICA, SELF COMPASSION, REGOLAZIONE EMOTIVA

Tecniche di bilateralizzazione in psicoterapia. EMDR, FLASH TECHNIQUE, cenni di BAINSPOTTING

Tecniche di imagery e ipnosi

Tecniche fisiologiche e di psicologia digitale in terapia

EMDR, Eye Movement Desensitization and Reprocessing. LIVELLO 1

EMDR, Eye Movement Desensitization and Reprocessing. LIVELLO 2

Disturbi d’ansia e attacchi di panico: diagnosi e tecniche di intervento
Puoi partecipare ai SINGOLI CORSI ON DEMAND, in streaming, sempre disponibili tutto l’anno
CORSI PER ETA’ EVOLUTIVA:

LAVORARE CON I DISTURBI D’ANSIA IN ETÀ EVOLUTIVA. Indicazioni e tecniche mirate al trattamento

IL SONNO NEI BAMBINI. STRATEGIE PER AIUTARE GENITORI E BIMBI

IL COMPORTAMENTO AGGRESSIVO E DISORGANIZZATO IN ETÀ EVOLUTIVA

L’ASSESSMENT FAMILIARE. IL PRIMO COLLOQUIO CON LA FAMIGLIA: INDICAZIONI OPERATIVE E STRUMENTI TESTALI

ATTACCAMENTO E PSICOPATOLOGIA. Lo studio dello sviluppo dei pattern di attaccamento nell’instaurarsi della psicopatologia in età evolutiva

ADOLESCENZA ED EMOZIONI. Spunti d’intervento secondo l’approccio delle discipline psicologiche e delle attività pratico-espressive

PSICOFARMACOLOGIA PER PSICOLOGI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA
CORSI PER L’ETA’ ADULTA:

MASTER IN TECNICHE E METODI PER IL SUPPORTO PSICOLOGICO

Sonno e benessere: come strutturare un percorso di igiene del sonno in base alle necessità dei nostri pazienti

Il genogramma familiare: strutturazione e applicazione in terapia

UMORISMO E PSICOTERAPIA. L’umorismo come cura. Una prospettiva gestaltica

TECNICHE DI PSICOTERAPIA: LA SCRITTURA

Il trattamento del Disturbo Ossessivo-Compulsivo. La tecnica della Acceptance and Commitment Therapy

PSICOFARMACOLOGIA PER PSICOLOGI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

TECNICHE PSICO-CORPOREE. Spunti di attività esperienziali da utilizzare nella clinica

MINDFULNESS: applicazioni cliniche ed esperienziali

Psicologia ospedaliera: intervento psicologico per pazienti che utilizzano la CPAP

L’utilizzo della Imagery Rehersal Therapy (IRT) per i pazienti con incubi correlati a traumi

DISFUNZIONE ERETTILE IN PSICOSESSUOLOGIA. Quadro teorico e di intervento

VAGINISMO E DISPAREUNIA IN PSICOSESSUOLOGIA: TECNICHE DI INTERVENTO

PSICOLOGIA E CLIENTI LGBTQIA+: accoglienza de* paziente in studio, analisi della domanda e quadri di riferimento teorici per il supporto psicologico

DIPENDENZE PATOLOGICHE E MINDFULNESS. Introduzione all’utilizzo del protocollo MBRP nel trattamento del paziente dipendente
Perché scegliere la formazione di Studio Associato RiPsi?
???? Formazione accreditata ECM
???? Formazione riconosciuta MIUR
???? La formazione è erogata in partnership con Università e Ospedali
???? Eroghiamo formazione specialistica da oltre 15 anni
???? Ogni anno eroghiamo circa 120 eventi formativi online
???? Ogni anno circa 8.600 discenti partecipano ai nostri eventi formativi online
Obiettivi didattici del master e della formazione specialistica sulla PSICOTERAPIA
La formazione specialistica si propone come un percorso formativo finalizzato a fornire ai partecipanti l’utilizzo di efficaci tecniche di psicoterapia, sia per l’età evolutiva sia per gli adulti.
Le tecniche e gli strumenti di psicoterapia insegnati faranno riferimento sia alla psicoterapia cognitiva-comportamentale sia ad altri approcci, tutti fondati su metodiche evidence-based.
Di seguito alcuni degli argomenti trattati:
Tecniche di psicoterapia cognitiva comportamentale
- La tecnica di base dell’ABC (ABC cognitivo e ABC comportamentale) e sue applicazioni in ambito cognitivo (es. laddering up e down, disputing/questioning e ristrutturazione cognitiva) e comportamentale (esposizioni in vivo e in vitro, ABC comportamentale)
- CBT-FT (terapia cognitivo-comportamentale-focus trauma)
- Schema Therapy
- ACT per adulti e adolescenti (ACT – Acceptance and Committment Therapy)
- DBT applicata agli adulti e agli adolescenti (DBT – Dialectical Behavior Therapy)
- MCT – Metacognitive Therapy
- CFT – Compassion Focused Therapy
Tecniche immaginative
- Metafore: generarne di inedite e ricavarne dal paziente
- Imagery: creazione e modificazione di immagini mentali
- Linguistica: utilizzo pratico del linguaggio suggestivo, ipnotico, trasformativo
- Affect bridge, rescripting, future pacing: riscrivere il passato, prescrivere il futuro
- Teatralizzazione: role playing e messa in scena ad alto impatto emotivo
- Tecnica delle sedie: il lavoro tra personaggi e tra parti
Ipnosi
- Cos’è e come funziona l’ipnosi
- Induzioni ipnotiche (classiche, standard, con movimento della mano, con stretta della mano)
- Ipnosi rapida
- Ipnosi conversazionale
- Struttura della sessione ipnotica
- Tipologie di “posto sicuro” con e senza ipnosi
EMDR
- Apprendimento e utilizzo della tecnica
- Stati consolidati
- Stati acuti e recenti
- Installazioni
- Protocolli per le singole psicopatologie
- Hardware per le sessioni live
- Software per le sessioni on line
Flash Technique
- Storia ed evoluzione del metodo
- Meccanismi d’azione: dalla teoria alla pratica
- Il protocollo Flash Technique nella pratica clinica
Brainspotting
- Brainspots e loro impiego
- Finestra esterna
- Finestra interna
- Gazespotting
- Installazioni
Tecniche fisiologiche
- Tipi di rilassamento muscolare
- Tecniche respiratorie
- Tecniche per il sonno
- Gestione del dolore acuto e cronico
- Fisiologia, emozioni, sicurezza
- Psicologia digitale
- Biofeedback
- Cenni di neurofeedback
- Realtà virtuale ed esposizione
- Realtà virtuale e ipnosi
Mindfulness
- Mindfulness, concetti di base
- Mindfulness e stress
- Mindfulness per specifiche psicopatologie
Alcuni dei principali sbocchi lavorativi:
La tecnica da sola non fa la terapia ma la terapia senza tecnica non funziona. Avere una scatola degli attrezzi con tutti gli strumenti più utili, efficaci e aggiornati, può fare la differenza nel lavoro concreto e quotidiano con i pazienti, migliorando la qualità e la rapidità dell’outcome, rendendo più sicuro e meno frustrato il terapeuta, generando la collaborazione del paziente nel suo percorso di cambiamento. Le nozioni trasmesse nei Master sono quindi immediatamente applicabili:
- nei setting tipici dell’attività clinica privata
- nei setting ospedalieri
- nei setting di comunità
- in contesti di intervento di pronto soccorso ordinario e psicologico
Destinatari:
Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili.
Metodologia:
Oltre a fornire nozioni teoriche, la maggior parte del tempo sarà dedicato ad esercitazioni pratiche ed esemplificazioni cliniche, anche tramite video di casi clinici, al fine di rendere la formazione più concreta e fruibile, in vista dei contesti in cui il professionista si troverà ad operare. La formazione sarà quindi il più possibile interattiva, con parti esperienziali e discussione di casi clinici.
Materiale didattico erogato:
Saranno rilasciate tutte le slide e le dispense attinenti al corso.
Dove:
La formazione sarà erogata come FAD sincrono, ossia online, in diretta web, oppure come FAD asincrono, ossia on demand, tramite la piattaforma di formazione di Studio RiPsi.