MASTER IN PSICOTERAPIA DI COPPIA

Master in PSICOTERAPIA DELLA COPPIA: valutazione, consulenza e trattamento

Studio Associato RiPsi propone, da oltre 15 anni, formazione specialistica online,sia in diretta web sia in modalità on demand, in PSICOLOGIA DELLA COPPIA: valutazione, consulenza e trattamento.

Master riconosciuto dal Ministero dell’ Istruzione e del Merito (MIM):

LOGO MIUR
Psicoterapia della coppia: valutazione, consulenza e trattamento

Master in PSICOTERAPIA DELLA COPPIA: VALUTAZIONE, CONSULENZA E TRATTAMENTO

Puoi anche partecipare ai SINGOLI CORSI WEBINAR, in diretta online, con una data di inizio e di fine

Psicoterapia della coppia: valutazione, consulenza e trattamento

PSICOTERAPIA DI COPPIA: storia, la coppia in terapia e la cornice sistemico relazionale

Psicoterapia di coppia: strumenti di lavoro

Psicoterapia di coppia: strumenti di lavoro

Psicoterapia di coppia: tematiche di intervento specifiche

Psicoterapia di coppia: tematiche di intervento specifiche

La sessualità nella coppia

La sessualità nella coppia

Separazioni e divorzi: distinguere il conflitto dalla violenza

Separazioni e divorzi: distinguere il conflitto dalla violenza

Diagnosi: disturbi sessuali, parafilici e disforia di genere

DIAGNOSI: DISTURBI SESSUALI, PARAFILICI E DISFORIA DI GENERE

Sessuologia clinica LGBTQ+: la clinica consapevole

Sessuologia clinica LGBTQ+: la clinica consapevole

Puoi partecipare ai SINGOLI CORSI ON DEMAND, in streaming, sempre disponibili tutto l’anno

Vaginismo e dispareunia in psicosessuologia: tecniche di intervento

VAGINISMO E DISPAREUNIA IN PSICOSESSUOLOGIA: TECNICHE DI INTERVENTO

Disfunzione erettile in psicosessuologia. Quadro teorico e di intervento

DISFUNZIONE ERETTILE IN PSICOSESSUOLOGIA. Quadro teorico e di intervento

Psicologia e clienti LGBTQIA+: accoglienza de* paziente in studio, analisi della domanda e quadri di riferimento teorici per il supporto psicologico

PSICOLOGIA E CLIENTI LGBTQIA+: accoglienza de* paziente in studio, analisi della domanda e quadri di riferimento teorici per il supporto psicologico

Perché scegliere la formazione di Studio Associato RiPsi?

???? Formazione accreditata ECM

???? Formazione riconosciuta MIUR

???? La formazione è erogata in partnership con Università e Ospedali

???? Eroghiamo formazione specialistica da oltre 15 anni

???? Ogni anno eroghiamo circa 120 eventi formativi online

???? Ogni anno circa 8.600 discenti partecipano ai nostri eventi formativi online

Obiettivi didattici del master e dei corsi specialistici in PSICOTERAPIA DELLA COPPIA:

Obiettivo è formare professionisti che siano in grado di esercitare la loro attività clinica nel campo della psicoterapia di coppia, imparando, all’interno della cornice dell’approccio sistemico-relazionale, metodologie e strumenti utili ad accompagnare i pazienti-partner nell’esplorazione della loro relazione. Nello specifico, saranno fornite ai partecipanti le competenze volte a:

  • Conoscere l’evoluzione della terapia di coppia e del pensiero sistemico-relazionale
  • Impostare il lavoro clinico con la coppia: dai primi contatti, alla valutazione, fino al trattamento
  • Conoscere e sperimentare strumenti di lavoro utili al lavoro con la coppia
  • Approfondire tematiche specifiche tipiche di questo setting terapeutico
  • Prendere in carico differenti richieste di aiuto (percorsi di consultazione e/o terapia con la coppia)
  • Prendere in carico differenti aspetti del lavoro terapeutico (es. tradimento, genitorialità, dinamiche relazionali conflittuali in generale, ecc.)
  • Acquisire conoscenze e competenze relative all’ambito della sessualità nella coppia
  • Acquisire conoscenze e competenze relative alle nuove tipologie di coppie odierne (clinica LGBTQ+)

 

Destinatari:

Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, laureati in Psicologia (almeno laurea specialistica).

 

Metodologia:

Oltre a fornire nozioni teoriche, ampio spazio sarà dedicato ad esercitazioni pratiche ed esemplificazioni cliniche, al fine di rendere la formazione più concreta e fruibile, in vista dei contesti in cui il professionista si troverà a operare. La formazione sarà quindi il più possibile interattiva, con parti esperienziali e discussione di casi clinici.

 

Materiale didattico erogato:

Saranno rilasciate tutte le slide e le dispense attinenti al corso.

 

Dove:

La formazione sarà erogata come FAD sincrono, ossia online, in diretta web, oppure come FAD asincrono, ossia on demand, tramite la piattaforma di formazione di Studio RiPsi.

 

Guarda tutta la formazione a distanza di Studio RiPsi!

Scrivici

    Chiama

    335 7026044 (dalle ore 14 alle ore 18)

    Dove siamo

    Milano – Via Sidoli 6