WAIS IV (Wechsler Adult Intelligence Scale IV). Utilizzo in ambito clinico e peritale.
€152,30 – €210,00
Obiettivo di questo corso è di fornire nozioni e competenze operative inerenti all’utilizzo della WAIS IV.
Calendario
Il corso prevede due lezioni, sabato 21 e domenica 22 febbraio 2026, della durata di sette ore ciascuna (dalle 9,00 alle 17,00, con pausa pranzo dalle 12,30 alle 13,30.
Il corso è un FAD sincrono, ossia viene svolto online, in diretta web.
Programma didattico
− Modelli di intelligenza
− Descrizione delle scale e applicazioni
− Modalità di somministrazione: setting, limiti di tempo, regole, item
− Indici e sottoscale
− Modalità di scoring: calcolo e conversione dei punteggi
− Analisi quantitativa
− Analisi ipsativa
− Errori alla WAIS IV
− Specificità del contesto giuridico e peritale
− Esercitazioni e casi clinici
Il corso è articolato in 14 ore erogate tramite FAD sincrona (online, in diretta web). Oltre a fornire nozioni didattiche/teoriche, molto spazio sarà dedicato ad esercitazioni pratiche; saranno forniti casi clinici sui quali il discente – sotto supervisione dei docenti – potrà applicare le nozioni teoriche apprese.
Per ogni argomento trattato saranno fornite dispense riassuntive e le principali slide proiettate durante le lezioni teoriche, al fine di permettere ai discenti di possedere tutte le nozioni fondamentali da applicare nella pratica clinica.
Docenti
Monica Grobberio. Psicologa, Psicoterapeuta Cognitiva ed esperta in Neuropsicologia, è responsabile del Laboratorio di Neuropsicologia Clinica dell’U.O. di Psicologia Clinica dell’ASST Lariana. Lavora principalmente in sinergia con le U.U.O.O. di Neurologia, Neurochirurgia, Neuroriabilitazione e Geriatria, prestando servizio presso Centro U.V.A., Centro Parkinson, Centro Cefalee, Stroke Unit, Centro S.M., Centro S.L.A.. Si occupa di diagnostica differenziale delle demenze, dei disturbi cognitivi e delle cerebrolesioni acquisite, counseling e psicoterapia del paziente neurologico, riabilitazione ed attivazione cognitiva.
ECM e attestati
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. È in corso l’accreditamento ECM (circa 21 crediti).
Destinatari
Sono ammessi al corso: Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, Neurologi, laureati/laureandi in Psicologia (triennale, specialistica).
Numero massimo di iscritti: 50 persone. Le iscrizioni termineranno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Ti serve il nostro aiuto o hai bisogno di maggiori informazioni?